Gentileschi e Van Dyck.
Due capolavori dalla collezione Corsini
Nell’ambito della rassegna L’Ospite Illustre, Gallerie d’Italia espone due opere prestigiose di Orazio Gentileschi e Antoon van Dyck, entrambe conservate presso la Galleria Corsini di Roma. La Madonna col Bambino di Gentileschi e la Madonna della paglia di van Dyck, si trovavano fin dal Settecento a confronto nella “Galleria nobile” di Palazzo Corsini alla Lungara a Roma.
L’allestimento progettato da BRH+ presenta le due opere in dialogo attraverso delle strutture autoportanti che richiamano nei loro tratti essenziali le cappelle votive rinascimentali, contestualizzando così i due dipinti e allo stesso tempo abitando discretamente gli ambienti nobili del Palazzo Turinetti di Torino.
Le strutture espositive sono smontabili e progettate secondo una logica di sostenibilità, per poter essere riutilizzate in futuri allestimenti.
Tutte le immagini: Ph. PEPE fotografia
Nell’ambito della rassegna L’Ospite Illustre, Gallerie d’Italia espone due opere prestigiose di Orazio Gentileschi e Antoon van Dyck, entrambe conservate presso la Galleria Corsini di Roma. La Madonna col Bambino di Gentileschi e la Madonna della paglia di van Dyck, si trovavano fin dal Settecento a confronto nella “Galleria nobile” di Palazzo Corsini alla Lungara a Roma.
L’allestimento progettato da BRH+ presenta le due opere in dialogo attraverso delle strutture autoportanti che richiamano nei loro tratti essenziali le cappelle votive rinascimentali, contestualizzando così i due dipinti e allo stesso tempo abitando discretamente gli ambienti nobili del Palazzo Turinetti di Torino.
Le strutture espositive sono smontabili e progettate secondo una logica di sostenibilità, per poter essere riutilizzate in futuri allestimenti.
Tutte le immagini: Ph. PEPE fotografia